finisce con “if you see her, say hello” di dylan, che in italiano è stata rifatta da de gregori.
ieri m’ha preso male e ho attaccato a sentire tutta la discografia di de gregori.
credo che ci siano poche cose così depressive al mondo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
This entry was posted on 15 ottobre 2007 at 12:31 pm and is filed under colonna sonora, piccolo e grande schermo with tags bob dylan, californication, depressione, francesco de gregori, if you see her say hello, sono in botta. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
15 ottobre 2007 a 12:55 pm
Quella canzone e’ una delle perle piu’ belle di Dylan. E il disco da cui viene, un capolavoro assoluto. Quanto l’ho ascoltato quel pezzo, in questi mesi. La versione di De Gregori, e’ assolutamente inadeguata, tradotta senza rispetto, col tono da sceneggiata napoletana là dove c’e’ un’amarezza che gratta come carta vetrata.
15 ottobre 2007 a 3:34 pm
uhmpf. ecco.
uhmpf.
15 ottobre 2007 a 4:43 pm
Ricambi Originali, infatti alla fine dell’episodio sono andato a cercare (cough cough) tutto Blood on the Tracks di cui conoscevo solo le tracce (ah!) da Greatest Hits. Ma non mi sono ancora dedicato ai tempi, che sono la gran parte della cosa.
15 ottobre 2007 a 6:01 pm
Alessio, su Wikipedia trovi molte pagine dedicate a quell’album e alle sue canzoni. Leggile che ne vale la pena.